Destinatari
Il corso si rivolge agli addetti Antincendio per attività di livello 2 secondo il D.M. 2/9/21 (ex corso antincendio rischio medio).
Programma
L’Incendio e la Prevenzione Incendi
- Principi sulla combustione e l’incendio:
- le sostanze estinguenti
- il triangolo della combustione
- le principali cause di un incendio
- i rischi per le persone in caso di incendio
- i principali accorgimenti e misure per prevenire gli incendi
Strategia Antincendio (Prima Parte)
- Misure antincendio (prima parte):
- reazione al fuoco
- resistenza al fuoco
- compartimentazione
- esodo
- controllo dell’incendio
- rilevazione ed allarme
- controllo di fumi e calore
- operatività antincendio
- sicurezza degli impianti tecnologici e di servizio
Strategia Antincendio (Seconda Parte)
- Gestione della sicurezza antincendio in esercizio ed in emergenza, con approfondimenti su controlli e manutenzione e sulla pianificazione di emergenza
Esercitazioni pratiche
- Presa visione e chiarimenti sulle attrezzature ed impianti di controllo ed estinzione degli incendi più diffusi
- Presa visione e chiarimenti sui dispositivi di protezione individuale
- Esercitazione sull’uso degli estintori portatili e modalità di utilizzo di naspi e idranti
- Presa visione del registro antincendio, chiarimenti ed esercitazione riguardante l’attività di sorveglianza
DPI necessari per la Prova Pratica
N.B. Per svolgere la Prova Pratica necessaria per conseguire l'attestato di formazione è necessario essere muniti e indossare il seguente:
- calzature chiuse con buona aderenza
- guanti protettivi
Obiettivi
Il corso per addetti Antincendio Livello 2 – Nuovo DM 2/9/21 (ex corso antincendio rischio medio) ha l’obiettivo di fornire le conoscenze necessarie a ricoprire l’incarico di addetto alla squadra antincendio secondo quanto previsto dal D.M. 2/9/21 per attività di livello 2.
Documentazione
La documentazione utilizzata dai docenti durante il Corso Addetti Antincendio Livello 2 – Nuovo DM 2/9/21, utile all’approfondimento degli argomenti affrontati, sarà fornita ai partecipanti in formato digitale.
Metodologia didattica
La didattica è mirata allo studio delle problematiche e dei comportamenti antincendio ed all’effettuazione di una prova pratica di spegnimento.
Il corso si svilupperà sulla base di specifici sussidi audiovisivi predisposti al fine di facilitare il miglior apprendimento delle tematiche oggetto delle lezioni.
Durante il corso per addetti antincendio di livello 2 (ex corso antincendio rischio medio) verranno effettuate:
- prove di spegnimento con estintori su apposito focolare
- prove pratiche complete con l’uso di naspi e idranti con erogazione di acqua presso la Sala Prove Idranti
Ricordiamo che i corsi si tengono in lingua italiana ed è necessaria la comprensione della lingua sia scritta che orale.
Verifica di apprendimento
Al fine di verificare l’apprendimento, saranno sottoposti ai discenti test con domande a risposta multipla, che si riterranno superati con almeno il 70% di risposte corrette.
Attestati di frequenza
Per ogni partecipante al corso “Antincendio Livello 2 – Nuovo DM 2/9/21” che abbia frequentato il 100% delle ore di formazione previste e superata la verifica finale di apprendimento, verrà rilasciato un attestato di frequenza.
Si ricorda che i lavoratori addetti all'emergenza antincendio delle aziende che ricadono nell'allegato IV del D.M. 02/09/2021 dovranno successivamente al corso e al conseguimento dell'attestato antincendio, effettuare l'esame al Comando dei VVF competente territorialmente al fine di conseguire l'idoneità tecnica degli Addetti al Servizio Antincendio di cui all'articolo 3 della Decreto-Legge n. 512 del 01/10/96.