CORSO BLSD PER AUTORIZZAZIONE ALL'USO DEL DEFIBRILLATORE SEMIAUTOMATICO ESTERNO (DAE)

Destinatari

Il presente corso BLS-D è rivolto a chi intende acquisire le competenze e l’autorizzazione all’utilizzo dei Defibrillatori Semi-Automatici Esterni (DAE), ai sensi della legislazione vigente e della specifica regolamentazione prevista dalla Regione Veneto. Inoltre il corso è particolarmente indicato per le squadre di primo soccorso di cui al D.Lgs. 81/08.

Programma (conforme ai requisiti previsti dalla Regione Veneto)

Rianimazione Cardio Polmonare (RCP) di base (BLS - Basic Life Support), applicando procedure anticontagio COVID-19;
- Defibrillazione precoce (BLS D - Basic Life Support and Defibrillation), parte teorica: finalità della defibrillazione precoce, fondamentali di elettrofisiologia cardiaca, pericoli e precauzioni per il personale ed i pazienti, presentazione e descrizione dell’apparecchio, alimentazione, uso e manutenzione, controlli di funzionalità, modalità di messa in pratica, dimostrazione d'impiego;
Defibrillazione precoce (BLSD), parte pratica: messa in pratica su manichino della sequenza di RCP e di Defibrillazione precoce nei diversi quadri di arresto cardiaco.

Obiettivo

Il Corso BLSD per autorizzazione all'uso del Defibrillatore Semiautomatico Esterno (DAE) si pone l’obiettivo di formare ed addestrare il personale non medico che intende acquisire le competenze e l’autorizzazione all’utilizzo dei Defibrillatori Semiautomatico Esterno (DAE), ai sensi della legislazione vigente e della specifica regolamentazione prevista dalla Regione Veneto.

Documentazione

La documentazione utilizzata dai docenti durante il Corso “BLS D per autorizzazione all’uso del defibrillatore semiautomatico esterno (DAE)” utile all’approfondimento degli argomenti affrontati, sarà fornita ai partecipanti in formato digitale.

Metodologia didattica 

corsi per l'autorizzazione all'uso del DAE sono svolti secondo le Linee Guida Internazionali dell'European Resuscitation Council (ERC) e dell'American Heart Association (AHA), affrontando aspetti teorici e pratici, con particolare riferimento all’addestramento (prova pratica di rianimazione e utilizzo del DAE) su manichino della sequenza di RCP e di Defibrillazione precoce nei diversi quadri di arresto cardiaco. Il rapporto tra istruttore e discenti è al massimo di 1 a 5.

Attestati di frequenza e di autorizzazione all'uso del DAE

Per ogni partecipante al corso “BLSD per autorizzazione all’uso del defibrillatore semiautomatico esterno (DAE)che abbia frequentato il 100% delle ore di formazione previste e superata la verifica finale di apprendimento, verrà rilasciato un attestato di frequenza emesso dal Provider Accreditato per conto della Regione Veneto con validità in tutto il territorio nazionale, e sarà iscritto alla prevista lista Regionale. 

Gli attestati verranno rilasciati in breve tempo. Ricordiamo che per mantenere le competenze acquisite è necessario un Retraining biennale.

VUOI INFORMAZIONI SUL CORSO?

Telefona al 3275940087

Oppure compila il seguente form:

CONSENSO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI AI SENSI DELL'ART. 13 DEL REGOLAMENTO UE 2016/679
I dati personali saranno trattati come indicato nella informativa sulla privacy, predisposta ai sensi del Regolamento UE 2016/679