Destinatari
I destinatari del presente corso sicurezza sul lavoro sono tutti i lavoratori di qualunque azienda a prescindere dal settore ATECO di appartenenza.
Programma
I contenuti della formazione sulla sicurezza sul lavoro, parte generale, conformi a quanto previsto dall’Accordo Stato Regioni 2025, saranno i seguenti:
- Concetti di pericolo, rischio e danno, infortunio;
- Prevenzione e protezione e cenni sulla valutazione del rischio;
- Organizzazione della prevenzione aziendale e il sistema di partecipazione dei lavoratori dei loro rappresentanti previsto dal D.Lgs. 81/2008;
- Diritti, doveri e sanzioni per i vari soggetti aziendali;
- Organi di vigilanza, controllo e assistenza;
Test finale.
Obiettivi del corso di formazione
Il presente corso sicurezza sul lavoro si pone l’obiettivo di fornire gli elementi formativi sulla sicurezza di carattere generale a tutti i lavoratori di aziende di qualsiasi settore ATECO, con particolare riguardo agli aspetti relativi ai concetti di rischio e organizzazione della prevenzione in azienda, in conformità alle richieste dell'art. 37 del D. Lgs. 81/08 e dell'Accordo Stato Regioni sulla formazione in materia di Salute e Sicurezza del 17/4/2025.
Documentazione
La documentazione utilizzata dai docenti durante il Corso “Sicurezza Lavoratori - Parte Generale”, utile all’approfondimento degli argomenti affrontati, sarà fornita ai partecipanti in formato digitale.
Metodologia didattica
Il corso di formazione sulla Sicurezza dei Lavoratori Parte Generale conforme al nuovo Accordo Stato Regioni 2025 è svolto con metodo altamente interattivo, in modo da coinvolgere i partecipanti, sollecitarne l'interesse, favorire la discussione su casi pratici provenienti dalla loro esperienza. Ciò permette di adattare i contenuti del corso alle esigenze degli stessi partecipanti. Ricordiamo che i Corsi sicurezza sul lavoro si tengono in lingua italiana ed è necessaria la comprensione della lingua sia scritta che orale.
Verifica di apprendimento
Al fine di verificare l’apprendimento, come previsto dall’Accordo Stato Regioni 2025, saranno sottoposti ai discenti test con 30 domande a risposta multipla, che si riterranno superati con almeno il 70% di risposte corrette. Nei corsi svolti in videoconferenza sincrona le verifiche di apprendimento sono svolte online, per mezzo della piattaforma di videoconferenza. Come previsto dall’Accordo Stato Regioni 2025, i risultati delle verifiche di apprendimento saranno riportate nel “Verbale delle verifiche finali”.
Attestati di frequenza
Per ogni partecipante al corso sicurezza lavoratori verrà rilasciato un attestato di frequenza a seguito del superamento del test finale. L’attestato rilasciato, come previsto dall’Accordo Stato Regioni 2025, ha validità su tutto il territorio nazionale.