CORSO PER ADDETTI AD ATTIVITĄ IN SPAZI CONFINATI O AMBIENTI SOSPETTI DI INQUINAMENTO - TEORIA E PRATICA

Destinatari

Il Corso per Addetti ad Attività in Spazi Confinati o Ambienti Sospetti di Inquinamento - Teoria e Pratica è rivolto ai Lavoratori, Preposti, Dirigenti, RSPPASPP e RLS che effettuano e/o supervisionano i lavori negli spazi confinati o con sospetto inquinamento

Programma

- Cenni sul D.P.R. 177/11: qualificazione delle imprese e dei lavoratori addetti ai lavori in spazi confinati o ambienti con sospetto inquinamento
- Analisi di casi di infortunio in attività in spazi confinati o ambienti sospetti di inquinamento
- La guida ISPESL e il manuale illustrato della Commissione Consultiva Permanente sui lavori in spazi confinati
- L’importanza di una preventiva identificazione e valutazione dei rischi svolta dal Datore di Lavoro come strumento per garantire la sicurezza durante i lavori in spazi confinati o ambienti sospetti d’Inquinamento 
- Le procedure di lavoro e di emergenza negli spazi confinati e negli ambienti con sospetto inquinamento
- Il permesso di lavoro
- Le attrezzature per i lavori in Ambienti Confinati: misuratori di ossigeno e di inquinanti, caratteristiche tecniche e principi di utilizzo
- Gli impianti di rilevazione gas fissi: cenni sui principi per la progettazione e la regolare manutenzione
- Rilevatori portatili di ossigeno, inquinanti e di esplosività. Calibrazione e Bump Test
Dispositivi di Protezione Individuali: maschere filtranti, autorespiratore, dispositivi per il recupero dei lavoratori
- Prova Pratica nel Centro di Addestramento, il "Safety Training Center", specificatamente attrezzato: i discenti verranno suddivisi in squadre per simulare attività di accesso e recupero di lavoratori all’interno di spazi confinati con utilizzo di sistemi di recupero e strumento di misura della respirabilità e esplosività dell’aria
- Test di valutazione finale.

DPI necessari per la Prova Pratica

N.B. Per svolgere la Prova Pratica necessaria per conseguire l'attestato di formazione è opportuno essere muniti e indossare i seguenti Dispositivi di Protezione Individuale (DPI):
- casco protettivo;
- scarpe protettive;
- guanti protettivi;

- imbracatura di sicurezza (EN361 con attacco sternale).

Crediti Formativi

Il Corso per Addetti ad Attività in Spazi Confinati o Ambienti Sospetti di Inquinamento - Teoria e Pratica è valido come Aggiornamento Lavoratori, Preposti, RLS, Dirigenti, RSPP e ASPPInoltre ai sensi dell’Accordo Stato Regioni del 7/7/16 è valido come aggiornamento CSP/CSE, DL SPP e  come aggiornamento dei Formatori sulla sicurezza ai sensi del D.I. 6/3/13. 

Il corso riconosce un numero di crediti formativi pari alla sua durata in ore.

Documentazione

La documentazione utilizzata dai docenti durante il Corso per Addetti ad Attività in Spazi Confinati o Ambienti Sospetti di Inquinamento, utile all’approfondimento degli argomenti affrontati, sarà fornita ai partecipanti in formato digitale.

Metodologia didattica

Il Corso per Addetti ad Attività in Spazi Confinati o Ambienti Sospetti di Inquinamento - Teoria e Pratica viene svolto con metodo interattivo, coinvolgendo i partecipanti con esempi e simulazioni pratiche. Ciò, oltre a garantire i migliori risultati in termini di formazione e trasferimento di conoscenze, permette di adattare i contenuti del corso alle esigenze degli stessi partecipanti. Ricordiamo che i Corsi si tengono in lingua italiana ed è necessaria la comprensione della lingua sia scritta che orale.

Attestati di formazione

Per ogni partecipante al Corso per Addetti ad Attività in Spazi Confinati o Ambienti Sospetti di Inquinamento, a seguito di superamento della verifica finale, verrà rilasciato un attestato di formazione valido per l'aggiornamento di Lavoratori, Preposti, RLS, Dirigenti, RSPP e ASPP ai sensi dell'Accordo Stato Regioni del 7/7/16 e come aggiornamento per i Formatori sulla Sicurezza ai sensi del D.I. 6/3/13.

Verifica di apprendimento

Al fine di verificare l’apprendimento, saranno sottoposti ai discenti test con domande a risposta multipla, che si riterranno superati con almeno il 70% di risposte corrette. Nei corsi svolti in videoconferenza le verifiche di apprendimento sono svolte online, per mezzo della piattaforma di videoconferenza.

VUOI INFORMAZIONI SUL CORSO?

Telefona al 3275940087

Oppure compila il seguente form:

CONSENSO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI AI SENSI DELL'ART. 13 DEL REGOLAMENTO UE 2016/679
I dati personali saranno trattati come indicato nella informativa sulla privacy, predisposta ai sensi del Regolamento UE 2016/679