CORSO PER PREPOSTI ADDETTI ALLA PIANIFICAZIONE, CONTROLLO E APPOSIZIONE SEGNALETICA STRADALE PER ATTIVITĄ IN PRESENZA DI TRAFFICO - 12 ORE

Destinatari

Il corso di formazione per preposti sulla segnaletica stradale si rivolge ai preposti addetti alla pianificazionecontrollo e apposizione della segnaletica stradale per attività in presenza di traffico veicolare.

Programma

Modulo giuridico - normativo (3 ore):
- Legislazione generale di sicurezza in materia di prevenzione infortuni con particolare riferimento ai cantieri temporanei e mobili in presenza di traffico;
- Articoli del Codice della Strada e del suo regolamento di  attuazione, che disciplinano l’esecuzione di opere, depositi e l’apertura di cantieri sulle strade di ogni classe;
- Analisi dei rischi a cui sono esposti i lavoratori in presenza di traffico e di quelli trasmessi agli utenti;
- Statistiche degli infortuni e delle violazioni delle norme nei cantieri stradali in presenza di traffico.

Modulo tecnico (5 ore):
- Il disciplinare tecnico relativo agli schemi segnaletici, differenziati per categoria di strada, da adottare per il segnalamento temporaneo;
- I dispositivi di protezione individuale: indumenti ad alta visibilità;
- Organizzazione del lavoro in squadra, compiti degli operatori e modalità di comunicazione;
- Norme operative e comportamentali per l’esecuzione in sicurezza di interventi programmati e di emergenza.

Prova intermedia con questionario a risposta multipla.

Modulo pratico (4 ore):
- Sulla comunicazione e sulla simulazione dell’addestramento sulle tecniche di installazione e rimozione della segnaletica per cantieri stradali su:
  - strade di tipo A, B, D (autostrade, strade extraurbane principali, strade urbane di scorrimento);
  - strade di tipo C, F (strade extraurbane secondarie e locali extraurbane);
  - strade di tipo E, F (strade urbane di quartiere e locali urbane);
  - tecniche di intervento mediante “cantieri mobili”;
  - tecniche di intervento in sicurezza per situazioni di emergenza.

Valutazione finale con prova pratica.

DPI necessari per la Prova Pratica

N.B. Per svolgere la Prova Pratica necessaria per conseguire l'attestato di formazione è opportuno essere muniti e indossare i seguenti Dispositivi di Protezione Individuale (DPI):
- giubbino ad alta visibilità;
- scarpe protettive;
- guanti protettivi.

Obiettivo

Fornire le conoscenze teorico-pratiche per eseguire in condizioni di sicurezza le attività relative all’installazione ed alla rimozione della segnaletica di cantieri stradali in presenza di traffico.

Documentazione

La documentazione utilizzata dai docenti durante il Corso di Formazione per Preposti Addetti alla Pianificazione, Controllo e Apposizione della Segnaletica Stradale per Attività in Presenza di Traffico”, utile all’approfondimento degli argomenti affrontati, sarà fornita ai partecipanti in formato digitale.

Metodologia didattica

Il corso per lavoratori addetti alla pianificazione, controllo e apposizione della segnaletica stradale è svolto con metodo interattivo, per coinvolgere i partecipanti, sollecitarne l’interesse, favorire la discussione su casi pratici proposti dai docenti. Il corso prevede specifiche prove pratiche di posizionamento della segnaletica di sicurezza stradale; il rapporto tra istruttore e discenti è al massimo di 1 a 6.

Verifica di apprendimento

Al fine di verificare l’apprendimento, saranno sottoposti ai discenti test con domande a risposta multipla, che si riterranno superati con almeno il 70% di risposte corrette. Nei corsi svolti in videoconferenza le verifiche di apprendimento sono svolte online, per mezzo della piattaforma di videoconferenza.

 

Attestati di frequenza e valutazione dei partecipanti

Per ogni partecipante al corso per preposti addetti all’installazione ed alla rimozione della segnaletica di cantieri stradali in presenza di traffico verrà rilasciato un attestato di frequenza con verifica dell'apprendimento.

VUOI INFORMAZIONI SUL CORSO?

Telefona al 3275940087

Oppure compila il seguente form:

CONSENSO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI AI SENSI DELL'ART. 13 DEL REGOLAMENTO UE 2016/679
I dati personali saranno trattati come indicato nella informativa sulla privacy, predisposta ai sensi del Regolamento UE 2016/679